- Dettagli
- Visite: 2261
I FATTORI DISTORSIVI DELL'ECONOMIA LEGALE - L'VENTO SI TERRA' IL
20 GENNAIO 2017 TEATRO DI ATENEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO - Scarica il Manifesto
VIA GIOVANNI PAOLO II · FISCIANO (SA)
ORE 9.30 SALUTI AUTORITÀ
ORE 10.00 TAVOLA ROTONDA
ORE 15.00 TAVOLA ROTONDA
- Dettagli
- Visite: 2541
L’Associazione Salerno Giuridica ha organizzato, con il patrocinio morale dell’Ordine degli Avvocati di Salerno, della Camera Penale Salernitana e dell’Ordine degli Psicologi della Campania, il convegno
“Non una di meno: profili processuali, principi di diritto sostanziale, aspetti psicologici e percorsi terapeutici”,
che si terrà in data 27 gennaio 2017, presso l’Aula Fadda del Convitto Nazionale T. Tasso di Salerno, dalle ore 15:00 alle ore 18:30, senza alcuna finalità di lucro ma solo di confronto e crescita professionale, con l’intervento in qualità di relatori di:
Dott.ssa Francesca Fittipaldi, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno;
Avv. Marco Salerno, Foro di Salerno;
Dott.ssa Daniela Sollazzo, Psicoterapeuta e Psicodiagnosta;
Avv. Raffaele Giorgio, Foro di Salerno e Tesoriere dell’Associazione Salerno Giuridica;
Avv. Natascia Malinconico, Foro di Salerno e Vice Presidente dell’Associazione Salerno Giuridica,
Avv. Maria Gabriella Gallevi, Associazione “Non sei sola mulieres”.
Tale convegno si pone l’obiettivo di affrontare, in modo trasversale, le tanto dibattute questioni sulla violenza in famiglia, con particolare attenzione a quelle sulle donne e sui minori. Un tema di grande interesse e di forte impatto sociale, purtroppo, sempre attuale, sul quale è necessario confrontarsi per poter offrire risposte concrete e positive.
I relatori si confronteranno, attraverso interventi di carattere non solo teorico dottrinale ma, soprattutto, offrendo al pubblico spunti e considerazioni concrete derivanti dalle rispettive competenze professionali ed esperienze lavorative.
Un insieme di interventi orientati alla comprensione del fenomeno tanto da un punto di vista legale che psicologico, ponendo attenzione su tutti quei fattori che possono determinare la commissione di un reato in ambito familiare, manifestandosi come violenza di genere. Cercando, inoltre, di valutare attentamente la figura della vittima e del reo, con riferimento alle problematiche psicologiche connesse.
In allegato la locandina
- Dettagli
- Visite: 5502
Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Salerno
in collaborazione con la
Camera penale Salernitana
Corso biennale di formazione e aggiornamento professionale per la difesa di ufficio
Scarica la locandina
- Dettagli
- Visite: 2479
A V V I S O
IL 7 GENNAIO 2017
GLI UFFICI RESTERANNO CHIUSI
PER AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA INFORMATICO DI GESTIONE
SALERNO, 28 DICEMBRE 2016
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO
AVV. GAETANO PAOLINO
- Dettagli
- Visite: 2053
Venerdì 16 dicembre 2016 Scarica la locandina
CAMERA DI COMMERCIO DI SALERNO – SALONE GENOVESI
RELATORI
Alessandro Brancaccio – giudice dell’Esecuzione immobiliare presso il Tribunale di Salerno
Antonio Carratta – professore ordinario di Diritto processuale civile Università “Roma 3”
Corrado Cartoni – giudice presso il Tribunale di Roma
Pasqualina Farina – professore incaricato di Diritto processuale civile Università di Roma “La Sapienza”
Salvatore Saija – magistrato addetto all’ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione
Salvatore Ziino – professore associato di Diritto processuale civile Università di Palermo
PROGRAMMA
SALUTI dell’avv. Amerigo Montera – presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno
PRESIEDE il prof. Girolamo Bongiorno – professore emerito di Diritto processuale civile Università di Roma “La Sapienza”
MODERA il dott. Franco De Stefano – consigliere della Corte Suprema di Cassazione
Ore 9,30 Prima Sessione – COGNIZIONE
- Antonio Carratta – PROVA SCIENTIFICA E CONVINCIMENTO DEL GIUDICE
- Coffee break, ore 10,30 – 10,45
- Salvatore Ziino – LA PERIZIA CONTABILE
- Corrado Cartoni – L’ALBO DEI CTU E SUO FUNZIONAMENTO: ISCRIZIONE E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
Ore 15,00 Seconda Sessione –ESECUZIONE
- Pasqualina Farina e Salvatore Saija –
IL NUOVO VOLTO DELLA RELAZIONE DI STIMA ED I COMPITI DELL’ESPERTO ALLA LUCE DELLE RECENTI RIFORME
- Coffee break, ore 17 – 17,15
- Alessandro Brancaccio – LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEL CTU E DELL’ESPERTO
- Dettagli
- Visite: 1797
VENERDI 16 dicembre 2016, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso l'Aula Tafuri A - Grand Hotel Salerno, si svolgerà il terzo e ultimo modulo del corso sul codice dei contratti pubblici nell'ambito degli eventi formativi di Diritto Amministrativo per l'annualità 2016,
organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Salerno in collaborazione con l'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Salerno e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno
Il terzo modulo è incentrato sul tema "IL "CODICE" DEI CONTRATTI PUBBLICI : ATTUALITA' E PROSPETTIVE".
Coordina l'incontro il Dott. AMEDEO URBANO-Presidente del T.A.R. Campania – Sezione di Salerno
Relazionano il Prof. Avv. ENRICO FOLLIERI - Ordinario di Diritto Amministrativo dell'Università di Foggia su "ESCLUSIONE DALLA GARA E SOCCORSO ISTRUTTORIO";
il Prof. Avv. GIANLUCA MARIA ESPOSITO - Ordinario di Diritto Amministrativo dell’
il Dott. ERNESTO GARGANO - Magistrato della Corte dei Conti su "PROFILI DI RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA E CONTABILE NEGLI APPALTI PUBBLICI".
Saranno riconosciuti n. 3 crediti formativi a tutti i partecipanti iscritti ai rispettivi ordini professionali
In allegato la locandina dell'evento.
- Dettagli
- Visite: 1746
Scarica la locandina
Si terrà in data 13 dicembre dalle ore 15 alle 18 presso l'Aula Parrilli del Tribunale di Salerno un evento formativo in Diritto Tributario avente ad oggetto la recente previsione della definizione agevolata dei ruoli (c.d. rottamazione delle cartelle) e le altre novità introdotte dal D.L. n. 193/2016.
Interverrano il Prof. Stefano Fiorentino - ordinario di Diritto Tributario nell'Università di Salerno - gli Avv. Giusy Padula e Giovanni Santaniello del Foro di Salerno, nonché la Dott.ssa Maria Rosaria Viviano, ricercatrice confermata in Diritto Tributario presso la Seconda Università di Napoli.