- Dettagli
- Visite: 2016
Scarica qui l'avviso
Dal 1° gennaio 2019, la legge di bilancio ha introdotto l’obbligo diffuso della fatturazione elettronica sia nelle relazioni commerciali tra soggetti passivi Iva privati (aziende e professionisti ) sia verso i consumatori finali.
Per creare, ricevere, firmare, trasmettere e conservare una fattura elettronica i professionisti dovranno utilizzare un sistema digitale che abbia i requisiti di legge.
Oggi la fatturazione elettronica definisce un percorso unico standardizzato grazie al Sistema di Interscambio (SdI) dell’Agenzia delle Entrate.
1. La fattura elettronica viene compilata tramite un software di fatturazione elettronica.
2. Viene firmata digitalmente (tramite firma elettronica qualificata) dal soggetto che emette la fattura o dal suo intermediario in modo da garantire origine e contenuto.
3. Chi emette la fattura dovrà poi inviarla al destinatario tramite il Sistema di Interscambio che, per legge, è il punto di passaggio obbligato per tutte le fatture elettroniche emesse verso la Pubblica Amministrazione e verso i privati.
4. Dopo i controlli tecnici automatici, il Sistema di Interscambio provvede a recapitare il documento alla Pubblica Amministrazione o al soggetto privato a cui è indirizzato.
Sono esonerati dalle precedenti disposizioni i professionisti che rientrano nel c.d. “regime di vantaggio” e quelli che applicano il regime forfettario il cui limite di fatturato è stato innalzato fino ad €. 65.000,00.
SI INVITANO I COLLEGHI INTERESSATI, AL FINE DI CONCRETIZZARE LA CONVENZIONE CON LA SOCIETA' BRIANTECH, A MANIFESTARE IL PROPRIO INTERESSE ENTRO IL 10.1.2019, TERMINE ULTIMO ED ESSENZIALE.
- Dettagli
- Visite: 2057
- Dettagli
- Visite: 1264
A V V I S O
SABATO 29 DICEMBRE 2018
GLI UFFICI RESTERANNO CHIUSI PER EFFETTUARE LE OPERAZIONI DI CHIUSURA ESERCIZIO 2018 ED APERTURA ESERCIZIO 2019
SALERNO, 21/12/2018
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO
AVV. GAETANO PAOLINO
- Dettagli
- Visite: 1010
IL 24 E IL 31 DICEMBRE 2018
GLI UFFICI RESTERANNO CHIUSI
SALERNO, 20/12/2018 IL CONSIGLIERE SEGRETARIO
AVV. GAETANO PAOLINO
- Dettagli
- Visite: 1154
Scarica qui il Bando
Scarica qui il Calendario
Scarica qui il bando borse di studio scuola
Scarica qui il programma
di seguito la mail dell'Avv. Prof. Anton Giulio Lana Presidente Unione forense per la tutela dei diritti umani
Alla c.a. Presidente Consiglio ordine Avvocati di Salerno Avv. Americo Montera
Carissimo Presidente,
l’Unione forense per la tutela dei diritti umani, che ho l’onore di presiedere, in qualità di associazione specialistica maggiormente rappresentativa sta avviando la Scuola di alta formazione specialistica dell’Avvocato internazionalista sulla base di convenzioni sottoscritte con la Scuola superiore dell’Avvocatura e con primarie università pubbliche italiane, in conformità alla nuova normativa della professione forense, che prevede la possibilità per l’avvocato di ottenere e indicare il titolo di specialista.
La Scuola ha carattere nazionale e la durata dei corsi è biennale per un totale di 210 ore di formazione, come da calendario delle lezioni e programma che allego.
Le allego, del pari, copia del bando per l’iscrizione alla scuola in oggetto e del bando per l’assegnazione di tre borse di studio a parziale copertura della quota di iscrizione.
La dimensione internazionale è via via divenuta di estrema importanza per l’esercizio della nostra professione e, in particolar modo, per i giovani avvocati. Ritengo, quindi, che questo corso potrà suscitare notevole interesse in una realtà professionale vivace e dinamica come quella del foro da Lei presieduto.
In quest’ottica, la collaborazione tra l’Ordine che Lei rappresenta e la nostra associazione sarà certamente fondamentale per la diffusione del corso e la sensibilizzazione sul tema della locale classe forense.
Rimanendo in attesa di un cortese riscontro, l’occasione mi è gradita per porgere i miei migliori saluti.
Avv. Prof. Anton Giulio Lana
Presidente
Unione forense per la tutela dei diritti umani
Via Emilio de’ Cavalieri, 11
00198 ROMA